Il Nostro Impegno
Rendere l’Alta Formazione accessibile a chi ha merito e ambizione ma non le possibilità economiche
Rendere l’Alta Formazione accessibile a chi ha merito e ambizione ma non le possibilità economiche La Fondazione nasce con la missione di sostenere la
competitività del sistema-Paese eliminando le barriere economiche e finanziarie che impediscono a giovani meritevoli e ambiziosi di accedere all’alta formazione.
Per raggiungere questo obiettivo la Fondazione intende mettere a disposizione borse di studio finanziate sia dal fondatore che da donatori e sostenitori che condividono la sua missione.
I Nostri obiettivi per il Futuro
I Nostri obiettivi per il Futuro
Collaborazione
Collaborazione
Promuove la collaborazione con partner per raggiungere obiettivi comuni e creare un impatto positivo
Educazione
Educazione
Svolgere un ruolo attivo nell’istruzione e nella formazione professionale per sostenere lo sviluppo delle persone e delle comunità
Trasparenza
Trasparenza
Adottare pratiche trasparenti e
responsabili nella gestione delle risorse e nella
rendicontazione delle attività svolte
Lo Scenario Nazionale
La carenza di competenze:
un problema di competitività per il sistema Paese per i giovani
Il contesto attuale in Italia è caratterizzato da un grave squilibrio tra domanda e offerta di competenze nelle imprese, con un tasso di mismatch pari al 43,3%.
Contestualmente, l’Italia è tra i Paesi europei con il più alto tasso di abbandono scolastico, con il 12,7% dei giovani che lasciano gli studi prima del tempo, e un numero limitato di persone con un livello di istruzione terziaria.
Questi dati rappresentano una sfida per le singole aziende e un indicatore di crisi per la competitività del Paese. La mancanza di competenze adeguate mina la capacità delle imprese di competere a livello internazionale e molti stanno considerando come soluzione la delocalizzazione, che comporterebbe una perdita di posti di lavoro in Italia e un impoverimento del Paese.